Immagine 1 di 1
Gasapre Buscemi - Esperienze 3 bottiglie
OFFERTA NOVEMBRE 2025 - consegna gratuita!
1bt - 75cl Scelta Ambrata Pinot Bianco Secco 1988
1bt - 75 cl Ossidazione Estrema Verduzzo Secco 1988
1bt - 75cl Perle d’uva Spumante 1998
Gaspare Buscemi è da decenni un punto di riferimento assoluto per il Collio e per la viticoltura artigianale italiana. Enologo di formazione e vinificatore indipendente, applica un approccio radicalmente coerente che mette al centro l’uva, il territorio e il tempo.
Scelta Ambrata – Pinot Bianco Secco 1988
Una rarità assoluta, ottenuta da un lotto di Pinot Bianco del 1988 che, durante l’affinamento, ha sviluppato un’evoluzione ambrata naturale, limpida e stabile.
La trasformazione è avvenuta esclusivamente in bottiglia, secondo i principi dell’enologia artigianale che guidano la selezione delle vecchie annate della cantina.
Si presenta secco, profondo, con note di frutta disidratata, erbe officinali, spezie delicate e una trama gustativa sorprendentemente fresca per l’età.
Una scelta volutamente fuori dagli schemi, destinata a chi ricerca eleganza e autenticità nel tempo.
Ossidazione Estrema – Verduzzo Secco 1988
Versione secca e ancora più radicale dell’evoluzione ossidativa del 1988.
Qui l’ossidazione raggiunge livelli massimi, mantenendo però la precisione e la struttura che contraddistinguono le selezioni di lungo affinamento.
L’evoluzione in bottiglia ha dato vita a un vino complesso, asciutto, quasi “salino”, con aromi di frutta secca, scorza d’agrumi candita, spezie antiche e un finale lunghissimo.
Un vino di culto, destinato a chi cerca esperienze sensoriali estreme e irripetibili.
Perle d’Uva – Spumante 1998
Una cuvée storica, prodotta secondo il metodo ancestrale evoluto della cantina, con rifermentazione ottenuta solo dagli zuccheri naturali delle uve.
Questo raro 1998 proviene da una selezione di vecchie basi e da una lunga sosta sui lieviti che supera i due decenni.
Il risultato è uno spumante di grande finezza: crema sottile, bollicina minuta, aromi complessi di frutta matura, crosta di pane, erbe e mineralità stratificata.
Una testimonianza viva dell’enorme capacità di evoluzione dei Perle d’Uva.
OFFERTA NOVEMBRE 2025 - consegna gratuita!
1bt - 75cl Scelta Ambrata Pinot Bianco Secco 1988
1bt - 75 cl Ossidazione Estrema Verduzzo Secco 1988
1bt - 75cl Perle d’uva Spumante 1998
Gaspare Buscemi è da decenni un punto di riferimento assoluto per il Collio e per la viticoltura artigianale italiana. Enologo di formazione e vinificatore indipendente, applica un approccio radicalmente coerente che mette al centro l’uva, il territorio e il tempo.
Scelta Ambrata – Pinot Bianco Secco 1988
Una rarità assoluta, ottenuta da un lotto di Pinot Bianco del 1988 che, durante l’affinamento, ha sviluppato un’evoluzione ambrata naturale, limpida e stabile.
La trasformazione è avvenuta esclusivamente in bottiglia, secondo i principi dell’enologia artigianale che guidano la selezione delle vecchie annate della cantina.
Si presenta secco, profondo, con note di frutta disidratata, erbe officinali, spezie delicate e una trama gustativa sorprendentemente fresca per l’età.
Una scelta volutamente fuori dagli schemi, destinata a chi ricerca eleganza e autenticità nel tempo.
Ossidazione Estrema – Verduzzo Secco 1988
Versione secca e ancora più radicale dell’evoluzione ossidativa del 1988.
Qui l’ossidazione raggiunge livelli massimi, mantenendo però la precisione e la struttura che contraddistinguono le selezioni di lungo affinamento.
L’evoluzione in bottiglia ha dato vita a un vino complesso, asciutto, quasi “salino”, con aromi di frutta secca, scorza d’agrumi candita, spezie antiche e un finale lunghissimo.
Un vino di culto, destinato a chi cerca esperienze sensoriali estreme e irripetibili.
Perle d’Uva – Spumante 1998
Una cuvée storica, prodotta secondo il metodo ancestrale evoluto della cantina, con rifermentazione ottenuta solo dagli zuccheri naturali delle uve.
Questo raro 1998 proviene da una selezione di vecchie basi e da una lunga sosta sui lieviti che supera i due decenni.
Il risultato è uno spumante di grande finezza: crema sottile, bollicina minuta, aromi complessi di frutta matura, crosta di pane, erbe e mineralità stratificata.
Una testimonianza viva dell’enorme capacità di evoluzione dei Perle d’Uva.